Bellosta Carlo & C. Srl
ASSOBAGNO
Contattaci
Per ricevere maggiori informazioni su argomenti specifici, inserisci una mail di contatto e invia un messaggio diretto.
Descrizione
1961: anno di nascita di Bellosta Rubinetterie, proprio nel cuore di un’area, il lago d’Orta, tradizionalmente legata alla rubinetteria ed al design industriale. “La nostra famiglia discende dagli antichi stagnari che fin dal Cinquecento avevano costituito una corporazione a Roma. Siamo eredi diretti dei peltrai che tra il Sette e l’Ottocento percorrevano le strade d’Europa con il loro carro-officina.” Nelle parole del fondatore Carlo Bellosta traspariva la passione per le cose belle che spinge tutt’oggi il team Bellosta, con la collaborazione di noti architetti e designer, a percorrere le strade del design, progettando collezioni che guardano al futuro senza dimenticarsi del passato. Lo stesso relooking di showroom e uffici, avvenuta a cavallo tra 2012 e 2013, è un segno tangibile della personalità e della filosofia aziendale: i nuovi uffici sono connotati dalla pulizia degli spazi, dalla rigorosa organizzazione degli ambienti, dall’uso sapiente e discreto della luce, che guida verso il fulcro attorno a cui ruota l’intera azienda, lo showroom, in cui vengono esposti, in modo originale, le numerose collezioni di rubinetteria e docce, frutto di una sapiente combinazione di ricerca e sviluppo, abbinati alla storica esperienza di famiglia. La cura del dettaglio e lo studio delle nuove tendenze nel design e nella moda, sono i punti focali di una progettazione attenta alle esigenze sia del privato, sia di architetti e designer. Questi elementi si riflettono nell’enterteinment del mondo Bellosta: fiere, eventi, training formativi sono studiati per stupire e affascinare al tempo stesso. Giardini di rose, paradisi, mondi sommersi sono solo alcune delle tematiche che hanno fatto da spettacolare cornice agli eventi aziendali; storica apparizione ai Fuori Salone 2013 del Fiat 900 T rivisitato in Via Montenapoleone 18 a Milano: Bellosta Rubinetterie sceglie di abbandonare le formule tradizionali e i luoghi chiusi per andare direttamente tra la gente, creando la sua prima esposizione itinerante di prodotti 100% made in Italy. Una vetrina su quattro ruote dove l’acqua gioca e dialoga con il verde del giardino verticale, ambientata su un mezzo che rilegge in chiave urban-chic i tipici chioschi dei fiorai agli angoli delle strade meneghine. Bellosta Rubinetterie, passato presente e futuro, non smetterà mai di stupire.