L'indirizzo esclusivo della filiera legno-arredo

Scarabeo Ceramiche srl

ASSOBAGNO

logo_scarabeo

Indirizzo

Loc. Pian del Trullo
01034
Fabrica di Roma (Viterbo)
Lazio
Italia

Sito Web

Contattaci

Per ricevere maggiori informazioni su argomenti specifici, inserisci una mail di contatto e invia un messaggio diretto.

Descrizione

Scarabeo viene fondata nel 1974 da Giovanni Calisti ed altri soci, per poi diventare, nel giro di pochi anni, di proprietà esclusiva della famiglia Calisti. L’azienda inizia la sua attività producendo accessori in ceramica per il bagno, e grazie agli elevati standard qualitativi e di assistenza, in poco tempo diventa il leader europeo del settore. Impegno, serietà e qualità produttiva distinguono da subito Scarabeo in tutto il mondo e con il passare del tempo viene acquisitoo un importante know how tecnologico e produttivo, proiettandosi sempre di più verso sviluppo e ricerca qualitativa e di design. Questo, col tempo, ha significato un importante ampliamento della gamma produttiva e la sperimentazione di materiali alternativi che in seguito l’hanno aiutata ad accrescere la sua competitività nel mercato. Nel tempo, la rete distributiva si è notevolmente ampliata, ed attualmente i prodotti Scarabeo raggiungono più di 50 paesi in tutto il mondo, tramite un network di importatori esclusivi e di clienti gestiti da una capillare rete di agenti. Le esportazioni rappresentano più dei due terzi del volume d’affari, grazie ad una sistematica presenza dell’azienda in Europa, America, Medio ed Estremo Oriente, Africa ed Australia. Alla fine degli anni ’90, grazie alla propria capacità di evolversi ed adeguarsi alle esigenze del mercato, Scarabeo è subito in grado di rispondere alle nuove dinamiche di rinnovamento del settore: nel 1998, Giovanni Calisti ha l’intuizione di presentare una nuova linea dedicata ai vecchi catini del passato, reinterpretati secondo un design più moderno e innovativo. Da qui, inizia il nuovo corso dell’azienda caratterizzato da un profondo rinnovamento produttivo, di posizionamento e di immagine, che ha subito significato una forte riaffermazione nei segmenti di mercato già coperti, e inaspettatamente, un’apertura in molti altri non ancora conosciuti. Il 1998 è dunque un anno cruciale: in quel momento, Scarabeo decide di rendere il lavabo protagonista del bagno. Oggi, l’obiettivo è ancora più ambizioso: rendersi riconoscibili nel settore sanitari con soluzioni complete di arredamento, sfruttando il posizionamento e la fiducia acquisiti nel corso degli anni. Un importante elemento di forza e solidità del gruppo, è rappresentato dalla famiglia Calisti che gestisce da sempre l’azienda con passione, impegno e dedizione. Questo nel tempo, ha permesso di acquisire e mantenere un vasto patrimonio di conoscenze ed abilità produttiva che hanno sempre distinto la produzione Scarabeo, caratterizzata da una vasta gamma di linee e collezioni, per ogni esigenza di forme, dimensioni, design e funzionalità dei prodotti. Questa elevata conoscenza del settore, ha permesso anche di anticipare stili e tendenze, verso la sperimentazione di forme inedite. E’ del 2005 la decisione di Scarabeo di entrare in un nuovo segmento di mercato che l’ha portata a compiere un’importante scelta strategica acquistando di un nuovo stabilimento produttivo. Questo ha notevolmente aumentato la sua capacità produttiva, ed oggi Scarabeo è in grado di superare i 250.000 pezzi all’anno. Dalla storica tradizione manifatturiera che distingue ovunque nel mondo i prodotti ‘Made in Italy’, unita ai più innovativi processi tecnologici ed industriali, nascono i prodotti Scarabeo: qualità e passione dell’antica artigianalità, si combinano ad affidabilità, funzionalità e design frutto di un’industrializzazione ai più elevati livelli del settore. Tutto questo è Scarabeo: artigianalità industrializzata per un grande successo italiano.

Classe fatturato

Da oltre 5.000.000,00 a 10.000.000,00

Classe addetti

68

Quota export

Europa, America, Asia, Oceania

Mercato prevalente

Italia